Se sei alla ricerca di un piatto raffinato che unisca tradizione, innovazione e ingredienti di alta qualità, questa ricetta è perfetta per te. I tortelli fatti a mano ripieni di pere e noci, serviti con una cremosa salsa al Blu del Mugello, sono una celebrazione della cucina toscana che conquisterà i tuoi ospiti al primo assaggio.
Gli ingredienti: tradizione e qualità
Questa ricetta, pensata per preparare circa 200 tortelli, è realizzata con cura da Rita, che lavora con noi in cucina da tanti anni con passione e dedizione. Richiede un po’ di impegno, ma il risultato finale ripagherà ogni sforzo.
Ecco cosa ti servirà:
Per l’impasto:
- 1,2 kg di farina 0
- 4 uova
- 525 g di tuorlo
Per il ripieno:
- 700 g di panna fresca
- 200 g di noci
- 3 pere
- 500 g di ricotta
- 700 g di formaggio tipo Gran Mugello
- Formaggio grattugiato q.b.
- Sale e pepe q.b.
Tempo di cottura: 4 minuti in acqua salata.
Procedimento: come creare un capolavoro culinario
1. Preparare l’impasto
Con l’aiuto di una planetaria, mescola la farina, le uova e i tuorli fino a ottenere un impasto omogeneo. Ci vorranno circa 5 minuti. Una volta pronto, lascia riposare l’impasto sottovuoto per almeno 10 minuti.
2. Preparare il ripieno
Mentre l’impasto riposa, dedica il tuo tempo al ripieno. In una pentola capiente, scalda la panna fresca e il formaggio Gran Mugello grattugiato, aggiungendo un pizzico di sale e pepe. Una volta ottenuta una crema liscia, spegni il fuoco e incorpora la ricotta.
Nel frattempo, taglia le pere a pezzetti e spadellale con un pizzico di cannella per esaltarne il sapore. Aggiungi poi le pere e le noci tritate al composto principale, mescolando con cura. Trasferisci il ripieno in un sac-à-poche per facilitare la farcitura.
3. Preparare i tortelli
Stendi la pasta riposata con un po’ di farina di riso per evitare che si attacchi. Ricava una sfoglia rettangolare, poi distribuisci il ripieno a mucchietti, distanziandoli di circa 3 cm. Inumidisci leggermente la pasta con acqua e copri con una seconda sfoglia. Premi delicatamente per sigillare i bordi e ritaglia i tortelli con una rotella zigrinata.
4. La cottura
Cuoci i tortelli in abbondante acqua salata per circa 4 minuti. Scolali delicatamente e servili con una crema al Blu del Mugello per un tocco finale intenso e avvolgente.
Perché amare questa ricetta
Questi tortelli uniscono la dolcezza delle pere, la croccantezza delle noci e la cremosità del formaggio, in un equilibrio perfetto. La crema al Blu del Mugello aggiunge una nota di carattere che rende questo piatto indimenticabile. Ideale per una cena speciale o per stupire i tuoi ospiti con una pietanza che parla di territorio e tradizione.
![](https://www.lalombricaia.it/wp-content/uploads/2024/12/tortelli-rita-lombricaia8-1024x683.jpg)
![](https://www.lalombricaia.it/wp-content/uploads/2024/12/tortelli-rita-lombricaia-1024x683.jpg)